E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2012, il decreto 26 ottobre 2011, recante “Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l’attività di mediatore disciplinata dalla legge 3 febbraio 1989, n. 39, in attuazione degli articoli 73 e 80 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59”. Lo stesso decreto dà attuazione alla delega contenuta nell’articolo 80 del D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010. Il decreto, disciplina le nuove procedure di iscrizione nel Registro delle imprese e nel REA per coloro che intraprendono l’attività di agente immobiliare, nonché le modalità di iscrizione nel Registro Imprese e nel REA per coloro che sono già iscritti nel ruolo.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, su richiesta della Consulta Nazionale Interassociativa dell’Intermediazione Immobiliare (Fiaip, Fimaa, Anama), ha concesso nei giorni scorsi una proroga alla scadenza originariamente prevista dall'art. 11 del D.M. 26/10/2011 (12 maggio 2013), prorogando così il termine ultimo per effettuare il passaggio dal ex ruolo al Registro Imprese e al Rea al 30 settembre 2013.
Fiaip, a seguito della pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie generale n. 108 - 10 maggio 2013), precisa in una nota che l'art. 11 del Decreto stabilisce, in ogni caso, che tutti coloro che risultano iscritti a ruolo alla data di entrata in vigore del D.M. 26/10/2011 (12/05/2012) sia esercenti l'attività che non esercenti, hanno l'onere di effettuare l’aggiornamento della propria posizione, ossia sono tenuti ad effettuare il trasferimento del proprio nominativo dal soppresso ruolo al Registro Imprese/REA, mediante la compilazione e la trasmissione telematica alle CCIA degli appositi moduli.
Grazie all’azione politico - sindacale da parte di Fiaip la disciplina sostanziale di accesso alla professione è rimasta invariata, ovvero sono stati mantenuti tutti i requisiti previsti dalla legge 39/89 e si è, dunque, rafforzato così il ruolo dell’agente immobiliare all’interno della filiera immobiliare.
In questa sezione è possibile leggere e scaricare tutte le leggi e i documenti che interessano il regolamento di attuazione della direttiva servizi, e consultare tutte le circolari Fiaip e le Faq con le risposte dei nostri consulenti sull’argomento.
E’ inoltre possibile inviare una domanda agli esperti Fiaip che risponderanno ai vostri quesiti, ove gli stessi non trovino già una risposta tra le domande più frequenti.