Comitato Esecutivo

 
Presidente Nazionale – Fabrizio Segalerba

 

Presidente Nazionale – Fabrizio Segalerba

Agente immobiliare dal 1994, coltiva la passione per stime e valutazioni immobiliari. Con oltre trent’anni di esperienza, è Perito della CCIAA, CTU del Tribunale, co-autore di un volume tecnico sulle stime, certificato UNI 11558 e UNI 11932.
In FIAIP dal 1996, ha ricoperto tutti i principali ruoli federativi: Segretario Provinciale del collegio di Genova, Presidente Provinciale di Fiaip Genova, Presidente Regionale Fiaip Liguria, Presidente del Consiglio Nazionale e, dal 2017, Segretario Nazionale, riconfermato nel 2021. In questi anni ha lavorato per rafforzare l’identità sindacale, il dialogo istituzionale e il supporto concreto ai territori, mantenendo sempre al centro il concetto che FIAIP è prima di tutto servizio agli associati, dove il “noi” viene prima dell’ “io”. Eletto alla Presidenza Nazionale con una squadra rinnovata, competente e motivata, porta una visione sindacale forte, inclusiva e partecipativa. Crede coraggiosamente nel cambiamento come motore di crescita e nella necessità di concedere spazio ai giovani, affinché diventino protagonisti attivi della vita federativa. La sua visione è quella di una Federazione solida e credibile, capace di incidere nel dibattito pubblico e nei processi istituzionali, di rafforzare il proprio ruolo di sindacato di riferimento per la categoria e di sostenere la crescita professionale degli associati con strumenti moderni e servizi concreti. Una FIAIP che governa il cambiamento con autorevolezza, che valorizza l’agente immobiliare come figura centrale nel mercato e nella società, e che costruisce le proprie decisioni strategiche con il pieno coinvolgimento dei territori, riconosciuti come la vera forza della Federazione.

 
Vicepresidente Nazionale Vicario con delega a Mercati immobiliari esteri e Relazioni Internazionali

Vicepresidente Nazionale Vicario – Francesco La Commare

Agente immobiliare dal 2002, possiede una formazione trasversale che spazia dall’economia al web marketing e un’esperienza manageriale maturata in contesti aziendali, finanziari e associativi, anche a livello internazionale. È stato Presidente FIAIP Siena, Vicepresidente Regionale Toscana e oggi guida il Centro Studi Nazionale della Federazione, occupandosi di alta formazione, normazione UNI e certificazione delle competenze.
Valutatore immobiliare certificato UNI 11558 e agente immobiliare professionale certificato UNI 11932, delegato FIAIP presso UNI, project leader della PdR 40:2018 e della norma UNI 11932, docente e relatore in eventi di rilevanza nazionale e internazionale, porta nella squadra una visione evoluta, tecnica e culturale della professione, con uno sguardo sempre attento al contesto normativo, europeo e di strategia globale.
Nel proprio mandato intende rafforzare la figura del Vicario come motore di innovazione e attenzione alle scelte strategiche a favore degli associati, sviluppare percorsi di certificazione sempre più diffusi e contribuire a posizionare FIAIP come punto di riferimento per le istituzioni italiane ed europee in materia di politiche immobiliari e professionali.

 
Segretario Nazionale – Marco Bettiol

Segretario Nazionale – Marco Bettiol

Jesolano, classe 1984, ha ricoperto il ruolo di Consigliere provinciale e regionale, è Presidente del Collegio di Venezia e, dal 2024, Vicepresidente del Centro Studi FIAIP con delega al comparto turistico.
Con un profilo trasversale tra formazione, marketing territoriale e immobiliare turistico, unisce visione e pragmatismo, spirito di servizio e forte senso di squadra. Attivo nel volontariato e nei circuiti formativi, crede nel valore della rete, nella crescita professionale e nella capacità di innovare partendo dall’ascolto.  In qualità di Segretario Nazionale Bettiol intende concentrarsi sul rafforzamento delle dinamiche interne della Federazione, favorendo il coordinamento tra i diversi livelli territoriali, promuovendo trasparenza e coesione e assicurando che ogni associato trovi in FIAIP un punto di riferimento solido, inclusivo e sempre presente.

 
Tesoriere Nazionale – Carmelo Mazzeppi

Tesoriere Nazionale – Carmelo Mazzeppi

Attivo nel settore immobiliare dal 1985, vanta una profonda esperienza nella cantieristica e nella consulenza immobiliare. È iscritto al ruolo dei periti ed esperti in stime immobiliari dal 2003 e, dal 2020, è agente certificato UNI 11932.
Associato FIAIP dal 2000, ha ricoperto numerosi incarichi di vertice: Presidente Provinciale a Catania, Presidente Regionale Sicilia, Presidente del Consiglio Nazionale e, dal 2021, Tesoriere Nazionale. Ha inoltre fatto parte della Giunta di Confindustria Catania per oltre un decennio.
Uomo di squadra e di equilibrio, ha sempre saputo coniugare rigore amministrativo e spirito associativo, garantendo stabilità e trasparenza nella gestione economica della Federazione.
Mazzeppi intende consolidare ulteriormente la solidità finanziaria di FIAIP, migliorare l’efficienza dei processi amministrativi e introdurre strumenti innovativi per una gestione economica ancora più trasparente e funzionale alle esigenze degli associati.

 
Vicepresidente Nazionale con delega alle Politiche Giovanili e Digital Innovation

Vicepresidente Nazionale – Riccardo Ceci

Classe 1989, è il più giovane Presidente Provinciale d’Italia in FIAIP. Alla guida del Collegio interprovinciale Viterbo-Rieti, ha messo al centro del suo mandato la formazione e lo sviluppo di opportunità per le nuove generazioni di agenti immobiliari.
Cresciuto tra progetti e territorio, crede nel valore dell’ascolto, nella visione condivisa e nella capacità dei giovani di essere protagonisti già nel presente. Determinato, creativo e pragmatico, con una forte propensione al volontariato, porta in Federazione la voce di chi vuole restare, investire e costruire un futuro solido nella propria terra.
Riccardo Ceci intende rafforzare le politiche giovanili in FIAIP, creare percorsi formativi mirati ai professionisti under 35, incentivare il ricambio generazionale e aprire nuovi spazi di partecipazione attiva per favorire l’ingresso e la crescita dei giovani nella categoria.

 
Vicepresidente Nazionale con delega alla Formazione, Certificazione e Cultura Immobiliare

Vicepresidente Nazionale – Franco Lepidi

Opera nel settore immobiliare e creditizio, con una forte specializzazione nei contesti post-sisma e una comprovata esperienza nella gestione di portafogli NPL.
Dal 2021 è Consigliere di Amministrazione e membro del Comitato Esecutivo della Banca di Credito Cooperativo di Roma, contribuendo attivamente alla definizione delle politiche di credito e alla governance del rischio.
Iscritto in FIAIP dal 2006, ha ricoperto ruoli di vertice per oltre 16 anni: Vicepresidente provinciale, Presidente FIAIP L’Aquila-Teramo per due mandati e Vicepresidente Regionale Abruzzo-Molise. È certificato secondo la norma UNI 11932 e accreditato come esaminatore per la valutazione delle competenze. Da sempre impegnato nella formazione e nella promozione delle best practice, porta in FIAIP una visione moderna, tecnica e istituzionalmente solida.
Nel corso del proprio mandato intende rafforzare le competenze tecniche degli associati attraverso percorsi formativi qualificati, promuovere standard operativi uniformi in tutto il territorio e consolidare il ruolo di FIAIP come interlocutore autorevole nelle sedi istituzionali e bancarie.

 
Vicepresidente Nazionale con delega alla Comunicazione, Promozione e Relazioni Esterne

Vicepresidente Nazionale – Elena Lui

Agente immobiliare a Mantova dal 2002, ha trovato fin da subito nella Federazione un punto di riferimento per la propria crescita professionale. In FIAIP ha ricoperto con impegno e continuità i ruoli di Segretario Provinciale per un mandato e di Presidente Provinciale per due mandati consecutivi, distinguendosi per la capacità di ascolto e la costante vicinanza agli associati. Ha promosso numerose iniziative e curato in modo attento la comunicazione interna, favorendo coesione e spirito di squadra.
Crede nella crescita collettiva della categoria sotto l’egida della Federazione e nel valore del confronto come leva di miglioramento. Motivata, attenta e determinata, porta in FIAIP la sua esperienza, la sua energia e una visione fondata su competenza, umiltà e partecipazione. È convinta che una comunicazione federativa efficace sia essenziale per far conoscere ai cittadini il valore dell’agente immobiliare. Tra gli obiettivi di Elena Lui potenziare gli strumenti di comunicazione e promozione per gli associati, ampliare la presenza comunicativa della Federazione sul territorio e sviluppare iniziative che valorizzino l’immagine dell’agente immobiliare agli occhi del pubblico.

 

 
Vicepresidente Nazionale con delega alle Relazioni Sindacali, Lavoro & Welfare

 

Vicepresidente Nazionale – Corrado Mirra

Agente immobiliare da oltre 29 anni, è iscritto in FIAIP dal 2007 e ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità: Delegato Regionale al CCNL, Presidente Provinciale FIAIP Salerno, Segretario Regionale FIAIP Campania e, dal 2021, Vicepresidente Nazionale. Esperto di mercato, negoziazione e normative, coniuga una solida esperienza sul campo con un approccio aperto al cambiamento, portando in Federazione una visione concreta, attenta e sempre orientata all’ascolto degli associati.
Corrado Mirra si dedicherà allo sviluppo di iniziative di welfare a favore degli associati, con l’obiettivo di offrire servizi e strumenti utili a migliorare il benessere professionale e personale di chi ogni giorno rappresenta il cuore della Federazione.

 
Vicepresidente Nazionale con delega alla Legalità, Tutela e Contrasto all’Abusivismo

Vicepresidente Nazionale – Marco Pusceddu

Agente immobiliare dal 1996, è in FIAIP da oltre vent’anni e ha ricoperto incarichi di grande responsabilità: Presidente Provinciale di Novara per due mandati e, oggi, Presidente Regionale del Piemonte. Cresciuto professionalmente all’interno della Federazione, la considera una vera comunità di valori, un presidio di legalità e un punto di riferimento imprescindibile per la crescita professionale degli agenti immobiliari. Convinto sostenitore del ruolo del sindacato, è in prima linea nella battaglia per la legalità e contro l’abusivismo.
Al centro dell’azione del vicepresidente piemontese il rafforzamento della presenza di FIAIP sui territori, attraverso il sostegno con forza la formazione continua e l’intesificazione dell’azione contro l’abusivismo, per garantire agli associati maggiore tutela e nuove opportunità di crescita.

 
 
Vicepresidente Nazionale con delega al Turismo, Hospitality e Investimenti Immobiliari

Vicepresidente Nazionale – Giuliana Taranto

Agente immobiliare con una consolidata esperienza nell’ambito urbano che turistico, è da sempre impegnata nel promuovere un mercato trasparente e professionale. In FIAIP ha ricoperto ruoli di responsabilità, distinguendosi per la capacità di ascolto  e per l’attenzione ai bisogni degli associati e un  forte impegno nel favorirne la partecipazione  attiva alla vita federative. Convinta sostenitrice della formazione come  strumento di crescita, crede nel valore della rete  e nella condivisione delle competenze tra colleghi. La sua azione in Federazione è orientata a  favorire un dialogo costante con le istituzioni, gli  interlocutori di mercato, e a rafforzare la tutela  della categoria. Nel corso del suo mandato intende sviluppare  iniziative concrete per la qualificazione degli  agenti immobiliari e rafforzare il legame tra la  Federazione e il tessuto economico locale, creando nuove opportunità di sviluppo per gli associati. Con la delega al settore turistico, hospitality e investimenti immobiliari, il vicepresidente pugliese si impegnerà  a costruire strumenti dedicati per gli associati FIAIP: linee guida e contrattualistica specifica  per le locazioni turistiche, percorsi di aggiornamento mirati, convenzioni con operatori del  settore e occasioni di networking con investitori  italiani ed esteri. L’obiettivo è offrire agli iscritti nuove competenze e nuove opportunità di business in un comparto in forte crescita, rendendo  FIAIP un punto di riferimento nazionale anche  nel mercato turistico-ricettivo.

 

Consiglio Nazionale

Giunta Nazionale

Ufficio di Presidenza Nazionale

Collegio dei Probiviri

Collegio Revisori dei Conti

Collegi Regionali e Provinciali


Quadro Sinottico