NEWS NAZIONALI
Fiaip – PerMicro: Iniziativa di sostegno agli agenti immobiliari della Romagna

Ddl Santanché: ‘Si al codice unico nazionale, no al divieto di affittare per una notte’

Caro Affitti: Intervista di ‘Mi Manda Rai 3’ al Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini

Fiaip: Niente Imu per chi affitta a studenti universitari e lavoratori fuori sede

Caro Affitti e studenti universitari: Fiaip ne parlerà domani alle 12.20 su RAI RADIO 1

NEWS TERRITORIALI
FIAIP Sicilia: “la formazione rappresenta un valore aggiunto da garantire a tutti gli associati”

Il Progetto Itinerante “Formazione FIAIP Sicilia”, nato da un’idea della dirigenza regionale, rappresentata dal Presidente Maria Pia Barbagallo, dal Vicepresidente Attilio Russo e dal Segretario Davide Volpe, ed approvato a maggioranza in sede di Consiglio Regionale, si è rivelato essere vincente e di grande utilità perché ha dato “l’opportunità” a tutte le nove Province Siciliane […]
continua a leggereA Ferrara il 15 giugno Fiaip presenta l’ Osservatorio Immobiliare

Il Collegio FIAIP Ferrara presenta la II edizione dell’Osservatorio Immobiliare anno 2023 Il Collegio Provinciale di Ferrara ha organizzato la II edizione dell’Osservatorio immobiliare FIAIP di Ferrara e provincia. Questo volume è l’unica reale indicazione dei valori di mercato, in quanto raccolti dalle reali compravendite e locazioni avvenute nel recente passato da ogni collega, che […]
continua a leggereIn Sicilia due giornate studio con Rosalba Bianchi

Le due tappe formative siciliane svoltesi a San Cataldo il 18 e Alcamo Marina il 19 maggio a cura di Rosalba Bianchi dell’Istituto Ifpan con il suo corso “IL PRELIMINARE DI VENDITA” – Metodo di lavoro e Professionalità sono state un binomio vincente per un successo qualificante! Gli eventi promossi dalla Dirigenza Regionale FIAIP Sicilia, […]
continua a leggereImmobiliare, Affitti brevi: Intervista a Claudia Gallipoli , Presidente Fiaip Torino

Ai microfoni di Rai 3 Claudia Gallipoli, presidente di Fiaip Torino, interviene con alcune osservazioni sul mercato delle locazioni e il business degli affitti brevi nel capoluogo piemontese. “Il mercato degli affitti brevi ha visto un aumento di circa il 10% in quattro anni, grazie agli investimenti fatti per incentivare il turismo slow e non ‘mordi […]
continua a leggereA Piacenza gli Stati generali dell’immobiliare

A Piacenza si é svolta la prima edizione del convegno “La filiera immobiliare a Piacenza, esperienze e professioni a confronti: scenari e mercati”, organizzato all’interno della Sala convegni di Confindustria, da Fiaip Piacenza in collaborazione con Ance Piacenza, con il patrocinio del Comune di Piacenza. Obiettivo dell’evento era creare un’occasione di confronto sulle tematiche relative al settore immobiliare. […]
continua a leggereWebinFIAIP – Alluvione Emilia Romagna: aspetti legali

Il Collegio provinciale FIAIP Emilia Romagna ha organizzato un Webinar Formativo giovedì 1 giugno 2023 dalle ore 10 alle ore 13 in collaborazione con lo studio legale Foschini e Pagani, che, a causa dell’evento catastrofico che ha colpito la Regione Emilia Romagna la scorsa settimana, prova a far luce su alcuni dei quesiti più frequenti […]
continua a leggereCaro Affitti, Fiaip Umbria: Intervista di Rai3 al vicepresidente Francesco Marco Maiotti

La ricerca di alloggi per studenti universitari e lavoratori fuori sede è ormai diventata un’ emergenza sociale in tutta Italia. Anche in Umbria la carenza abitativa impone scelte coraggiose e di ampio respiro. La Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) chiede al governo il rilancio di un nuovo “Piano Casa” che concentri sforzi economici verso […]
continua a leggereA Genova Convegno “Affitti brevi ed altre figure locatizie”: il punto di vista di FIAIP e Confedilizia

Nella sala di Bper Banca al piano attico dell’ex Grattacielo Carige, si è svolto nei giorni scorsi il convegno “Affitti brevi e altre figure locatizie”, organizzato da Confedilizia Genova con il supporto attivo del Consiglio Provinciale di Fiaip Genova. I lavori sono stati aperti dall’Assessore Regionale al Turismo, Augusto Sartori, il quale, alla presenza di […]
continua a leggereFiaip Liguria all’evento ‘In viaggio con la Banca d’Italia’

Fiaip Liguria era presente con il suo Presidente Regionale, Antonio Piccioli all’evento organizzato a Genova da Banca d’Italia nelle giornate di informazione finanziaria “In viaggio con la Banca d’Italia”, che ha fatto tappa nel capoluogo ligure per il secondo appuntamento nazionale dopo le date di Bari a fine aprile. Il viaggio consiste in un percorso […]
continua a leggereImmobiliare, Becchi (Fiaip Savona): “Senza criminalizzare bisogna regolamentare il settore turistico in Riviera.”

“Accogliamo con soddisfazione la proposta di legge avanzata dal ministro del Turismo Daniela Santanché sugli affitti brevi, per contrastare il fenomeno dell’abusivismo e dell’irregolarità del settore turistico”. Lo afferma Fabio Becchi, presidente provinciale della Fiaip di Savona, che aggiunge: “Senza criminalizzare bisogna regolamentare un settore che in Riviera, già in passato, aveva mostrato […]
continua a leggereFIAIP DONNA
Fiaip Donna Genova alla “Marcia in rosa” contro la violenza sulle donne

Fiaip Donna Genova ha partecipato alla seconda edizione della “Marcia in Rosa”, manifestazione di beneficenza per il Centro Antiviolenza di Via di Mascherona, attivo nel centro storico della città di Genova. Un’esperienza coinvolgente, un gruppo di quasi 700 persone tra donne e uomini che hanno camminato insieme sul Corso Italia, dalla Foce (Waterfront) fino a […]
continua a leggereNidi gratis: la Regione Toscana a supporto delle madri lavoratrici

La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie. I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e […]
continua a leggereL’imprenditoria del cambiamento: i vantaggi di una leadership femminile nella ricerca di Eurochambres Women Network

Dati chiari e già parzialmente noti arrivano da Roma, dove Unioncamere, il Comitato Imprenditoria Femminile e la Camera di Commercio croata si sono incontrati nella giornata del 12 maggio, confermando il potenziale ancora perlopiù inespresso delle lavoratrici europee. Il convegno, Gender equality and ESG principles in leadership management and decision-making process, ha messo sul piatto […]
continua a leggereIntervista a Claudia Baronetto, Delegata Fiaip Donna Livorno

Claudia, da quanto tempo è Delegata Fiaip Donna Livorno? Ci parli del suo excursus in Fiaip. Sono in Fiaip dal 2013 e nel consiglio livornese da un paio di anni. Circa due mesi fa ho ricevuto la nomina di Vicepresidente e delegata del Collegio Provinciale di Livorno Fiaip Donna. Come Fiaip Livorno, quali iniziative […]
continua a leggereA Padova un bando per contributi a sostegno delle mamme imprenditrici

La Camera di commercio di Padova, su proposta del proprio Comitato Imprenditoria Femminile, assegna contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese, con sede legale e/o unità locali operative nella provincia di Padova, con la presenza di donne imprenditrici, per sostenere le spese necessarie per conciliare tempi di vita e di lavoro. […]
continua a leggereIn Trentino un ciclo di incontri dedicati all’imprenditorialità femminile

Nuove opportunità per l’imprenditoria femminile: l’Agenzia del Lavoro di Trento e la Trentino School of Management collaborano con il Comitato Imprenditoria Femminile nella creazione di un percorso seminariale. Il progetto, che si articola in 1 seminario e 4 workshop e che prevede il rilascio di un attestato di partecipazione per ogni attività, avrà luogo presso […]
continua a leggereIn Lombardia contributi per favorire l’autoimprenditorialità

La Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, tramite Unioncamere Lombardia, sostengono l’avvio di nuove imprese lombarde e l’autoimprenditorialità, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove attività. La dotazione finanziaria messa a disposizione da Regione Lombardia è pari a 2.100.300,00 […]
continua a leggereCCIAA Maremma e Tirreno: arriva un bando a sostegno della creazione d’impresa

Fino a 5.000 euro per le spese di avvio d’impresa e incentivi premianti per le imprese femminili, giovanili e innovative La Camera di Commercio Maremma e Tirreno, nell’ambito della propria mission di sostenere la competitività del sistema di impresa, intende promuovere un programma di attività e sostegni finanziari che incentivino e diano un concreto impulso […]
continua a leggereA Trento 500.000 euro per sostenere l’imprenditorialità femminile

Accesso al credito, 500.000 euro per sostenere l’imprenditorialità femminile La Provincia Autonoma di Trento ha deciso di riconoscere un finanziamento straordinario a Confidi Trentino imprese di 500 mila euro, al fine di favorire l’accesso al credito e sostenere l’imprenditorialità femminile. Nel concreto possono aderire allo strumento le imprese di nuova costituzione a partecipazione femminile – aderenti all’ente di garanzia Confidi Trentino – aventi […]
continua a leggereFinanziamenti e agevolazioni in Toscana: il 12 aprile un seminario per l’imprenditoria femminile

L’Unioncamere Toscana, i Comitati Imprenditoria Femminile della Toscana, la Camera di commercio di Firenze, la Camera di Commercio di Arezzo/Siena, l’Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze, PromoFirenze, la Delegazione Toscana Associazione AIDDA, organizzano un seminario dal titolo “Parità di genere e nuovi incentivi per l’Imprenditoria Femminile in Toscana”, un’iniziativa per informare e attivare […]
continua a leggereIl Lavoro dell'Agente Immobiliare
Perché la carta stampata ha riacquistato valore nella comunicazione e come usarla a tuo vantaggio (l’esempio di Amazon)

La comunicazione cartacea è stata sostituita pressoché ovunque dai formati digitali, per questo è diventata rara e quindi ha acquistato valore. Una cartolina o una lettera nella casella della posta gode di un’attenzione maggiore di una email. Mezzi cartacei e carta stampata nel settore immobiliare Sebbene la maggior parte della documentazione viaggi ormai su formato […]
continua a leggereI rischi del fai da te nell’immobiliare per venditore e acquirente

Ogni cittadino privato o società ha il diritto di vendere e acquistare una proprietà immobiliare senza avvalersi di una mediazione. Dal punto di vista legale non sussiste alcun vincolo di questo tipo. Per contro, l’agente immobiliare è un professionista abilitato e iscritto alla Camera di Commercio, come stabilito dal regolamento giuridico italiano. Fatte queste due […]
continua a leggereVuoi crescere come agente immobiliare? Entra in una federazione

Il mercato immobiliare Il mercato immobiliare è cambiato negli ultimi anni. Principalmente rappresentato da compravendite di immobili residenziali, è sensibile alle evoluzioni socio-economiche e culturali del Paese e mondiali. Pertanto la categoria ne risente immediatamente nelle transazioni, in base alle azioni che i Governi intraprendono o agli eventi che accadono. L’agente immobiliare, preparato e supportato […]
continua a leggereDiventare agente immobiliare: da dove partire

Prima di capire come diventare agente immobiliare e da dove partire per intraprendere questa professione, è doveroso chiarire chi è un agente immobiliare. La figura dell’agente immobiliare Innanzitutto, è importante sottolineare che l’agente immobiliare è un mediatore. Tale figura è regolata dagli artt. 1754 (mediatore) e 1755 (provvigione) del Codice Civile: “È mediatore, o agente […]
continua a leggereCome FIAIP può aiutarti a far crescere la tua attività di agente immobiliare

Il Lavoro dell’agente immobiliare Se eserciti la tua attività nel campo immobiliare, sai bene che l’agente immobiliare è un professionista che non si limita a far incontrare domanda e offerta, ma fornisce una consulenza completa al cliente, rendendo la transazione più facile, sicura e veloce. Nel corso degli anni la figura dell’agente immobiliare ha subito […]
continua a leggereCome costruire la tua reputazione di agente immobiliare

L’agente immobiliare non è colui che apre le porte degli immobili. Il lavoro professionale di un agente inizia molto prima di questa fase. Il corso per abilitarsi alla professione purtroppo non fornisce né le basi né gli strumenti, non insegna a svolgere questo lavoro e nemmeno a collaborare con le agenzie. La figura dell’agente immobiliare […]
continua a leggere