Fiaip a Malaga partecipa a Inmociónate ‘25, il più grande evento immobiliare della Spagna

 

Gian Battista Baccarini (FIAIP): “Fiaip a Malaga per fare rete e confrontarsi sulle sfide internazionali del Real Estate con i professionisti e con le organizzazioni più rappresentative del settore provenienti da tutto il mondo”

Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), con il Presidente Nazionale Gian Battista Baccarini, insieme al Delegato Nazionale ai rapporti con la NAR Raffaele Dedemo, unitamente ad una delegazione di colleghi italiani certificati CRS, partecipa in questi giorni, dal 15 al 16 maggio, a Malaga, presso il Palazzo dei Congressi di Torremolinos, sulla Costa del Sol in Spagna, a “Inmociónate ‘25”, il più grande evento immobiliare di lingua spagnola che riunisce professionisti del settore immobiliare provenienti dalla penisola iberica e dal resto del mondo.

Inmociónate ‘25”,  rappresenta un momento importante di incontro e di formazione per tanti agenti immobiliari provenienti da tutto il mondo, che cercano di crescere professionalmente e guidare il proprio mercato, rafforzando le relazioni tra colleghi e condividendo esperienze gettando le basi per future proficue collaborazioni professionali. Un evento che accoglie professionisti e aziende che offrono servizi e soluzioni innovative per il settore.

Gli agenti e i professionisti immobiliari di varie parti del mondo si incontrano in questi giorni a Malaga per formarsi, confrontarsi e discutere di opportunità e sfide nel panorama immobiliare in continua evoluzione”, ha affermato il Delegato Nazionale Fiaip ai rapporti con la NAR Raffaele Dedemo.

“La presenza di Fiaip, assieme ad una delegazione di colleghi certificati CRS – dichiara il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarinidimostra la concreta intenzione di rafforzare la partnership e la collaborazione strategica con la NAR, anche e soprattutto in ambito formativo, con la finalità di favorire l’internazionalizzazione delle nostre agenzie immobiliari agevolando proficue sinergie commerciali.”

Roma, 16 maggio 2025

Fonte: Ufficio Stampa