Il programma congressuale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, presentato dal nuovo candidato alla presidenza nazionale Fabrizio Segalerba, guarda al futuro con una visione ambiziosa e concreta. L’obiettivo è costruire una FIAIP moderna, radicata nei territori, capace di rispondere con forza e competenza alle reali esigenze della categoria. Una Federazione democratica, meritocratica e responsabile, che investe sulle persone e sulle comunità, ponendo al centro il valore dell’ascolto e della partecipazione.
In questo scenario, FIAIP Donna si conferma elemento strategico e imprescindibile del percorso di crescita. Il progetto si fonda su un approccio inclusivo che rifiuta la logica dei percorsi paralleli, per promuovere invece l’integrazione delle competenze, delle esperienze e delle sensibilità femminili nei processi decisionali e nella governance federativa. Le donne, da protagoniste del settore immobiliare, sono riconosciute come motore di innovazione nei servizi, nella relazione con i clienti e nella crescita dell’intero comparto. Il programma 2025–2029, presentato da Fabrizio Segalerba, candidato presidente nazionale FIAIP, propone una visione chiara e lungimirante per il rafforzamento del ruolo femminile all’interno della Federazione.
“Come FIAIP Donna ci riconosciamo pienamente nelle sue parole e nella sua visione – afferma Sabrina Cancellieri, coordinatrice nazionale di FIAIP DONNA – un modello federativo che valorizza il contributo delle donne, ne promuove la leadership e integra strutturalmente le diversità come risorsa“.
L’impegno della Federazione si traduce nel rafforzamento del Comitato FIAIP Donna, pensato come luogo di ascolto, proposta e costruzione di reti informali e formative. L’empowerment professionale, la promozione della leadership femminile e il sostegno all’imprenditoria rosa diventano obiettivi strategici, così come la collaborazione con realtà esterne per accrescere il capitale umano femminile. L’approccio inclusivo viene riconosciuto non come misura straordinaria, ma come componente strutturale e trasversale della governance futura.
“Chiudere questo mandato da Coordinatrice Nazionale è per me un momento carico di emozione e consapevolezza. È stato un anno intenso, fatto di ascolto, di confronto, di crescita – prosegue Cancellieri – e non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano. FIAIP Donna è diventata una vera e propria leva culturale dentro la Federazione, un laboratorio di idee, energia e futuro. Abbiamo costruito percorsi formativi mirati, avviato progetti di mentoring e dato voce a una nuova narrazione del ruolo della donna agente immobiliare. Guardando indietro, vedo un cammino ricco di sfide, ma anche di risultati concreti. Guardando avanti, vedo una Federazione sempre più pronta a valorizzare le differenze, a credere nel talento, a riconoscere il merito. Questo percorso mi ha segnata profondamente e continuerò a sostenerlo con convinzione anche da semplice associata.”
A nome di FIAIP Donna, Sabrina Cancellieri desidera ringraziare tutte le colleghe delegate che hanno contribuito allo sviluppo del progetto e che, fin dall’inizio, hanno collaborato con entusiasmo e impegno alla crescita di FIAIP Donna. Un ringraziamento speciale va a Susanna Marusig, che ha affiancato la fase iniziale del percorso e a Cristina Genovese, che ha condiviso il lavoro di costruzione e implementazione del progetto, oggi riconosciuto come uno strumento di marketing strategico per la nostra associazione.
“Sono certa – conclude Cancellieri – che ci sono colleghe pronte a prendere il testimone e a dare ancora più impulso al progetto FIAIP Donna. Il nostro è un cammino che continua e che saprà evolversi grazie alla forza delle donne che ogni giorno contribuiscono con passione alla crescita della nostra categoria.”
Il programma congressuale 2025–2029 si configura dunque come un manifesto di visione e responsabilità. Pluralismo, inclusione e partecipazione diventano pilastri fondanti per una Federazione capace di interpretare i cambiamenti della società e del mercato. In questo contesto, FIAIP Donna non rappresenta solo un’iniziativa, ma una risorsa strategica e vitale per il futuro della Federazione. La sfida del nuovo mandato sarà costruire una FIAIP dove le donne non debbano più chiedere spazio, ma lo occupino con competenza, riconoscimento e piena legittimazione.