Servizi di comunicazione digitale 2025: contributi per le imprese di Avellino e Benevento

La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha pubblicato il nuovo Bando Voucher Servizi di Comunicazione Digitale – Anno 2025, rivolto a imprese giovanili, start-up innovative, PMI innovative e imprese sociali.
L’iniziativa rientra nel progetto di Sistema Formazione Lavoro, autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e mira a sostenere la crescita digitale delle aziende locali attraverso contributi a fondo perduto.

Obiettivi del bando

Il bando finanzia le imprese che intendono sviluppare strategie di comunicazione digitale e realizzare campagne di marketing online.
Oltre al sostegno economico, è previsto un aspetto formativo e divulgativo: i beneficiari dovranno realizzare una video-intervista in cui raccontare la nascita e lo sviluppo della propria attività imprenditoriale. Questo contenuto sarà condiviso con scuole e studenti universitari, per diventare esempio e ispirazione per i futuri imprenditori del territorio.

Dotazione finanziaria e contributi

  • Fondo stanziato: € 50.000,00

  • Contributo massimo per impresa: € 2.500,00

  • Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili

Il contributo consentirà di coprire gran parte delle spese sostenute per la realizzazione di piani di comunicazione digitale.

Spese ammissibili

Le attività finanziabili devono essere realizzate entro 90 giorni dalla concessione del contributo e includono:

  • interventi di SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing);

  • campagne di Web, Social e Mobile Marketing;

  • azioni promozionali su piattaforme come Facebook, Instagram, X, TikTok, LinkedIn, Google Ads;

  • attività di direct marketing e gestione mailing list.

Ogni progetto dovrà essere dettagliato in un piano editoriale chiaro e strutturato.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le MPMI con sede operativa in provincia di Avellino o Benevento, attive e regolarmente iscritte al Registro Imprese; start-up innovative; Imprese sociali; Imprese giovanili.

Presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate dal 18 settembre al 31 ottobre 2025, esclusivamente online tramite la piattaforma ReStart.

Per maggiori informazioni clicca qui.