Leadership inclusiva e visione per il futuro di FIAIP. Intervista a Giuliana Taranto, Presidente FIAIP Taranto

Abbiamo incontrato nuovamente Giuliana Taranto, Presidente FIAIP Taranto e candidata alla carica di Vice Presidente Nazionale FIAIP, per approfondire con lei motivazioni, progetti e visione futura.

Giuliana, da dove nasce la sua candidatura alla Vicepresidenza?

La mia candidatura a Vice Presidente Nazionale nasce da un percorso di ascolto, dialogo e confronto maturato in questi anni alla guida di FIAIP Taranto. Ritengo che oggi, più che mai, sia necessario promuovere una leadership inclusiva, che lavori in team, concreta, democratica e orientata ai risultati.

Le competenze che porterò in ambito nazionale si fondano su un forte radicamento territoriale, un approccio operativo basato sulla sinergia tra colleghi e istituzioni, e una costante attenzione alla formazione e alle necessità del territorio.

Credo fortemente che la presenza femminile non debba essere solo riconosciuta, ma sia parte integrante e complementare all’interno della Federazioni e soprattutto il lavoro di agente immobiliare è una professione che si sposa perfettamente con qualità personali della donna quali ascolto e attenzione, organizzazione multitasking e flessibilità di orario. Attraverso iniziative mirate la futura squadra del candidato Fabrizio Segalerba, all’interno della delega attività sindacale welfare e lavoro porrà all’interno del programma attenzione e tutela per le colleghe che dovessero trovarsi in dolce attesa con per cui l’attività lavorativa potrebbe risultare non semplice pre o post parto e dove per le imprenditrici ad oggi non esiste una giusta tutela normativa.

Quali sono le ultime novità sulle varie attività FIAIP a Taranto?

Negli ultimi mesi FIAIP Taranto ha promosso diverse iniziative che stanno generando un impatto concreto sia sugli agenti immobiliari che sul tessuto economico e sociale locale. Penso, ad esempio, ai percorsi di formazione specializzata, alle presentazioni del Fiaip Monitora Taranto, osservatorio del mercato immobiliare promosso da Fiaip o ai tavoli di lavoro con le istituzioni, finalizzati a dare voce alle esigenze della categoria in materia di antiabusivismo, provando a rafforzare il dialogo con i cittadini attraverso campagne di sensibilizzazione sul ruolo dell’agente immobiliare come figura di garanzia e competenza. Questo lavoro, ancora in corso, ha l’obiettivo di aumentare la fiducia nel mercato, rendendolo più trasparente e accessibile.

Ci parli della sua visione e dei suoi progetti futuri

Guardando al futuro, il mio impegno sarà orientato ad sostenere il territorio a chi con cuore sente di voler operare per il bene della nostra Categoria di FIAIP attraverso alcune direttrici principali:

  • formazione continua;
  • interfaccia costante fra dirigenza Nazionale ed i territori;
  • dialogo istituzionale;
  • innovazione dei servizi associativi.

Questi progetti si inseriscono in una visione più ampia che, se eletta Vice Presidente Nazionale, con la squadra potremo avanti con convinzione: costruire una FIAIP sempre più unita, rappresentativa e capace di rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.