Donne in attivo: evento finale l’11 novembre a Roma

Un appuntamento dedicato alla cultura finanziaria e alla parità di genere Si terrà a Roma martedì 11 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.30, in occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, l’evento finale 2025 “Conoscere, scegliere, crescere”, un momento di confronto e approfondimento dedicato alla cultura finanziaria, all’empowerment femminile e alla formazione delle nuove generazioni. L’incontro […]

Conciliazione vita-lavoro: nuovo sostegno alle donne imprenditrici varesine

La Camera di Commercio di Varese ha lanciato una nuova iniziativa pensata per sostenere le donne imprenditrici del territorio, con l’obiettivo di favorire la conciliazione tra vita privata e lavoro e rafforzare la solidità delle imprese a guida femminile. La misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto, destinati alle micro, piccole e medie imprese […]

Comunicazione, innovazione e fiducia. La visione di Elena Lui, nuova Vicepresidente nazionale FIAIP 

Da poco è stata nominata Vicepresidente nazionale con delega a Comunicazione, Promozione e Relazioni Esterne: quali sono le sue priorità per i prossimi quattro anni e come intende rafforzare la presenza e l’immagine di FIAIP a livello nazionale? Come illustrato in congresso e nel programma, le mie priorità riguardano innanzitutto l’allineamento della comunicazione con la […]

Leadership inclusiva e visione per il futuro di FIAIP. Intervista a Giuliana Taranto, Presidente FIAIP Taranto

Abbiamo incontrato nuovamente Giuliana Taranto, Presidente FIAIP Taranto e candidata alla carica di Vice Presidente Nazionale FIAIP, per approfondire con lei motivazioni, progetti e visione futura. Giuliana, da dove nasce la sua candidatura alla Vicepresidenza? La mia candidatura a Vice Presidente Nazionale nasce da un percorso di ascolto, dialogo e confronto maturato in questi anni […]

Opportunità per le imprese femminili: contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica a Messina

La Camera di Commercio di Messina ha pubblicato il nuovo Bando per la doppia transizione digitale ed ecologica 2025, rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del Piano Transizione 4.0 e del progetto nazionale Punto Impresa Digitale (PID), approvato con decreto del Ministero delle Imprese e del […]

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento del caregiver familiare. Un passo avanti per il welfare e la conciliazione

La Regione Toscana si conferma ancora una volta all’avanguardia sul fronte delle politiche di welfare e conciliazione vita-lavoro. È stata infatti promulgata la Legge Regionale n. 55/2025, intitolata “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento della figura del caregiver familiare”, fortemente voluta dal presidente Eugenio Giani e approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 31 […]

CCIAA Caserta: contributi per la transizione digitale ed ecologica delle MPMI

La Camera di Commercio di Caserta ha pubblicato il Bando Voucher Doppia Transizione 2025, un’opportunità concreta per le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che vogliono innovare e orientarsi verso un futuro digitale e sostenibile. L’obiettivo è duplice: favorire la trasformazione digitale delle imprese di tutti i settori economici e promuovere la transizione ecologica, attraverso […]

FIAIP DONNA motore del cambiamento: Sabrina Cancellieri chiude il mandato tra risultati e visione per il futuro 2025–2029

Il programma congressuale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, presentato dal nuovo candidato alla presidenza nazionale Fabrizio Segalerba, guarda al futuro con una visione ambiziosa e concreta. L’obiettivo è costruire una FIAIP moderna, radicata nei territori, capace di rispondere con forza e competenza alle reali esigenze della categoria. Una Federazione democratica, meritocratica e responsabile, che […]