Donne in attivo: evento finale l’11 novembre a Roma

Un appuntamento dedicato alla cultura finanziaria e alla parità di genere

Si terrà a Roma martedì 11 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.30, in occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, l’evento finale 2025 “Conoscere, scegliere, crescere”, un momento di confronto e approfondimento dedicato alla cultura finanziaria, all’empowerment femminile e alla formazione delle nuove generazioni.

L’incontro si rivolge in particolare alle donne imprenditrici, agli studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e agli aspiranti imprenditori e imprenditrici, con l’obiettivo di promuovere autonomia economica, consapevolezza finanziaria e pari opportunità.

Per conoscere tutti i dettagli, è possibile scaricare il programma completo dell’evento

Temi e protagonisti

Nel corso della mattinata, rappresentanti di istituzioni, associazioni e imprese si confronteranno su temi chiave come:

  • il superamento degli stereotipi di genere;

  • la prevenzione della violenza economica;

  • le strategie per la crescita personale e professionale nel campo dell’imprenditoria femminile e giovanile.

L’evento offrirà una panoramica sugli strumenti di pianificazione finanziaria più efficaci e sulle politiche di sostegno per una partecipazione equa e consapevole alla vita economica.

Focus su “Io penso positivo” e “Donne in attivo”

L’iniziativa si concluderà con la presentazione dei risultati dei progetti:

  • “Io penso positivo – Educare alla finanza”, dedicato a studenti e studentesse delle scuole secondarie;

  • “Donne in attivo – La tua guida alla finanza”, giunto alla sua quinta edizione, che promuove indipendenza economica e educazione finanziaria come strumenti di libertà e crescita.

Entrambi i programmi, promossi da Unioncamere e sostenuti dal Comitato Edufin, rappresentano un punto di riferimento nel panorama nazionale per la divulgazione della cultura economica e la valorizzazione del ruolo delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria.

Come partecipare

L’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Per partecipare in presenza a Roma è necessario prenotarsi scrivendo a: info@donneinattivo.it oppure tramite il sito iopensopositivo.eu.

Chi desidera seguire l’incontro a distanza potrà farlo in diretta streaming sul canale YouTube di Unioncamere.

Un’occasione per conoscere, scegliere e crescere, rafforzando la consapevolezza finanziaria e costruendo insieme un futuro più equo e sostenibile.