“L’autonomia economica è libertà”: il messaggio di FIAIP Donna per il 25 novembre

Ogni 25 novembre ricordiamo che la violenza contro le donne non è un fatto privato, ma una violazione dei diritti umani che attraversa Paesi, culture, età e condizioni sociali. È una ferita aperta nelle nostre comunità, spesso nutrita dal silenzio, dalla paura e da dinamiche di potere che limitano la libertà femminile.

Come FIAIP Donna, rinnoviamo il nostro impegno nel sensibilizzare e nel contribuire a costruire un ambiente in cui ogni donna possa vivere e lavorare in sicurezza, autonomia e dignità.

La violenza infatti non è solo fisica: la dipendenza economica è una catena invisibile!

Quando si parla di violenza, si pensa immediatamente a quella fisica o psicologica. Tuttavia, una delle forme più subdole e diffuse è la violenza economica.
Molte donne, ancora oggi, non hanno accesso a un reddito autonomo, non gestiscono le finanze familiari o dipendono economicamente dal partner. Questa condizione diventa spesso una barriera che impedisce loro di lasciare relazioni dannose o violente.

La dipendenza economica non è solo una condizione materiale: è un limite concreto alla libertà di scegliere, pianificare, cambiare, ricominciare.

Come realtà che opera nel mondo immobiliare, FIAIP Donna conosce bene l’importanza di una casa e di un reddito come fondamenti di sicurezza personale.
Una donna che può permettersi un’abitazione, che dispone di un reddito stabile, che può prendere decisioni autonome riguardo al proprio futuro, è una donna più forte, più libera e meno esposta al ricatto di chi usa il denaro come strumento di controllo.

FIAIP Donna sostiene e promuove iniziative di formazione, orientamento professionale e supporto all’imprenditorialità femminile: crediamo infatti che creare opportunità di crescita lavorativa e favorire l’accesso alla casa non sia solo un obiettivo di equità, ma un vero e proprio intervento contro la violenza.

Serve però l’impegno di tutti: istituzioni, imprese, associazioni e singoli cittadini.
Serve un cambiamento culturale che riconosca alle donne il diritto — non il privilegio — all’indipendenza economica e alla libertà di scegliere per sé e per la propria vita.

In questo 25 novembre, FIAIP Donna invita a non distogliere lo sguardo, perché ogni donna libera è una società più forte: la violenza si combatte anche attraverso l’autonomia, l’informazione, la solidarietà e la consapevolezza che nessuna deve sentirsi sola.