News

Ddl Concorrenza 2025 (Fiaip-Fimaa-Anama) : “Introdurre due agenti immobiliari esperti nelle Commissioni esaminatrici Camerali”

La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA), si è riunita ieri mattina a Roma. La riunione ha visto la partecipazione per le tre Federazioni del Presidente, e attuale Coordinatore della Consulta, Gian Battista Baccarini, del Vicepresidente Vicario Marco Grumetti e del Segretario Nazionale Fabrizio Segalerba per FIAIP, di Maurizio Pezzetta e Luca De Fazi per […]

“FIAIP Price”: Lo Strumento Professionale per la valutazione immobiliare

“Fiaip Price” è lo strumento professionale che ogni agente immobiliare dovrebbe avere nel proprio cassetto degli attrezzi. Creato per gli associati FIAIP, consente di elaborare valutazioni immobiliari dettagliate, affidabili e personalizzate, offrendo un servizio di qualità superiore ai propri clienti. In un mercato sempre più competitivo, distinguersi con analisi precise e report professionali è fondamentale […]

A Piacenza presentazione del nuovo Osservatorio Immobiliare FIAIP – 1° semestre 2025

Il Collegio provinciale FIAIP Piacenza è lieto di invitare tutti gli interessati alla presentazione dell’ultima edizione dell’Osservatorio Immobiliare FIAIP Monitora Piacenza e provincia – 1° semestre 2025 Giovedì 25 settembre dalle ore 16 presso la SALA CONVEGNI di Confindustria Piacenza in via IV Novembre, 132 PROGRAMMA: Ore 16:00 – Accoglienza dei partecipanti Ore 16:30 – […]

Obiettivo Piano Casa: Abitazioni a prezzi calmierati ed Isee più realistici

Dal Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione Giorgia Meloni ha rilanciato il Piano Casa, progetto chiave per affrontare il disagio abitativo e sostenere giovani, famiglie e fasce fragili. L’obiettivo: abitazioni a prezzi calmierati e criteri ISEE più realistici. Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale FIAIP, ha sottolineato la necessità di una visione strategica a medio-lungo […]

Opportunità per le imprese femminili: contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica a Messina

La Camera di Commercio di Messina ha pubblicato il nuovo Bando per la doppia transizione digitale ed ecologica 2025, rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del Piano Transizione 4.0 e del progetto nazionale Punto Impresa Digitale (PID), approvato con decreto del Ministero delle Imprese e del […]

A Bologna Fiaip presenta l’Osservatorio Immobiliare | 18 Settembre 2025

Presentazione Osservatorio Immobiliare Bologna e provincia 2025 L’emergenza abitativa a Bologna Il Collegio FIAIP Bologna è lieto di invitare tutta la cittadinanza, enti, istituzioni, tecnici, alla presentazione della 25esima edizione dell’Osservatorio di Bologna e Provincia, Fiore all’occhiello del nostro Collegio Fiaip Provinciale. Giovedì 18 Settembre 2025 ore 15.15 Royal Hotel Carlton via Montebello, 8 In […]

A Reggio Emilia corso sui terreni agricoli 3.0

Corso di aggiornamento su: compravendita di terreni agricoli, incentivi per giovani agricoltori e fonti energetiche alternative Il Collegio Provinciale FIAIP Reggio Emilia ha organizzato con il relatore, nonché Consigliere Provinciale FIAIP Reggio Emilia, Massimiliano Barbieri l’interessante evento e corso di formazione: Compravendita terreni agricoli 3.0 Un ulteriore approfondimento del corso, tenuto lo scorso anno sulla […]

Intervista Post: Antonio Matano Past President FIAIP Palermo

Prosegue la rubrica bimestrale “Intervista post” di Fiaip Palermo. Questo mese, ai nostri microfoni Antonio Matano, per ben 16 anni (fino al 2021) presidente del Collegio FIAIP Palermo, oggi delegato provinciale alla Cultura e alla Formazione. Matano, figura di riferimento per la categoria, continua a offrire il suo contributo con entusiasmo: “Accettai con piacere e […]

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento del caregiver familiare. Un passo avanti per il welfare e la conciliazione

La Regione Toscana si conferma ancora una volta all’avanguardia sul fronte delle politiche di welfare e conciliazione vita-lavoro. È stata infatti promulgata la Legge Regionale n. 55/2025, intitolata “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento della figura del caregiver familiare”, fortemente voluta dal presidente Eugenio Giani e approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 31 […]

Mercato immobiliare: con Ai nel 2050 il settore arriverà a 800 mld in Italia

Un recente studio di “Scenari Immobiliari e Dils” rivela il potenziale straordinario del settore immobiliare: grazie all’integrazione di tecnologie digitali e soluzioni sostenibili, il mercato immobiliare italiano potrebbe generare fino a 535 miliardi di euro entro il 2035 e raggiungere gli 800 miliardi nel 2050. Il settore, che oggi vale già il 22% del PIL […]