FIAIP: Immobiliare e credito insieme per la crescita economica nel rispetto delle normative UE 

  Gian Battista Baccarini (FIAIP): “Le sinergie tra agenti immobiliari e consulenti del credito oggi sono essenziali per valorizzare il mondo immobiliare e del credito”   Fiaip plaude alla posizione espressa da AMA, la più grande Associazione degli intermediari del credito che esprime il proprio disappunto in merito alla reintroduzione delle incompatibilità tra la professione […]

Immobiliare, Ddl Legge Europea 2019-20: Nuove incompatibilità per gli agenti immobiliari, Pd e M5S votano a favore senza il parere favorevole della Commissione Bilancio

Gian Battista Baccarini (Fiaip): “Danneggiata l’intera categoria, a rischio 2000 imprese. Incomprensibile l’atteggiamento di parte della maggioranza che danneggia le imprese Italiane uniche in Europa ad avere questo tipo di incompatibilità”   La Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali esprime grande preoccupazione per l’approvazione al Senato, in merito alla Legge Ue 2019-2020, della riformulazione di un emendamento portato […]

Legge di Bilancio 2022(Fiaip – Fimaa – Anama): ‘Bene manovra espansiva, ora proroga per i prossimi tre anni del Superbonus e dei bonus casa’

Fiaip – Fimaa – Anama: “Bene la riduzione della pressione fiscale sugli investimenti immobiliari privati ma la proroga del Superbonus e di tutti i Bonus Casa dovrebbe essere più ordinata e meno complessa mantenendo gli incentivi fiscali edilizi attuali per i prossimi 3 anni”.   Approvato dal Consiglio dei Ministri, giovedì 28 ottobre, il disegno […]

Gian Battista Baccarini (Fiaip):’E’ necessario prorogare il Superbonus al 2023 per spingere la ripresa e rendere tutti i bonus casa strutturali per supportare il raggiungimento degli obiettivi europei 2030’

Il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini  interviene con una nota su facebook sul Documento Programmatico di Bilancio appena varato dal Governo: ‘E’ necessario prorogare il Superbonus al 2023 per spingere la ripresa, non limitando la proroga ai condomini e agli immobili IACP, oltre a rendere tutti i bonus casa strutturali nei prossimi anni per supportare […]

Fiaip: L’annunciata riforma degli estimi catastali contraddice il voto del Parlamento e getta ombre sulla prossima riforma fiscale

Gian Battista Baccarini (FIAIP): “Il settore immobiliare è il motore trainante dell’attuale ripresa, mettere mano in questo momento alla fiscalità immobiliare ci pare inopportuno e fuori luogo”   Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021 evidenziando come il quadro economico sia migliore delle […]

Consulta (FIAIP-FIMAA-ANAMA): “NO alla revisione del Catasto che nasconda una nuova Patrimoniale. SI’ ad una riforma fiscale che preveda un riordino e una riduzione delle tasse”

La legge delega di riforma fiscale potrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri già domani con lo spettro di una revisione delle rendite catastali che si tradurrebbe in un aumento della pressione fiscale sugli immobili già ai massimi livelli. La riforma del Catasto, come dichiarato dal Sottosegretario del MEF Massimo Bitonci, qualora, come pare, prevedesse il […]

Fiaip: approvato, in contrasto con le raccomandazioni UE, emendamento in Commissione Europea al Senato che riduce le compatibilità professionali degli agenti immobiliari

Gian Battista Baccarini (FIAIP): “Ora il nostro Paese rischia l’apertura di una nuova Procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea”.   Il Paese rischia di incorrere in procedure d’infrazione da parte dell’Unione Europea. A denunciarlo è la FIAIP, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, che mette in guardia il legislatore dopo l’approvazione, in XIV^ Commissione Politiche Europee al Senato, dell’emendamento al testo del disegno di Legge Europea 2019-2020 (AS […]

Gian Battista Baccarini (Fiaip): “Necessario scongiurare una scriteriata riforma del catasto”

 “E’ necessario scongiurare una scriteriata Riforma del Catasto che nasconda un pericoloso e inopportuno aumento delle tasse, già a livelli intollerabili nel nostro Paese. Il riequilibrio catastale deve passare da una riforma organica e strutturale della fiscalità che contempli un riordino e una riduzione del carico impositivo sull’immobiliare al fine di agevolare l’accesso alla casa e rendere […]