Agenti Immobiliari:  Piccoli, Prosperi e Perseghin, alla guida della Giunta Nazionale FIAIP

La Giunta nazionale Fiaip riunitasi ieri, in videoconferenza, ha riconfermato per il secondo mandato Leonardo Piccoli, presidente di Giunta Nazionale Fiaip. Insieme a lui sono stati confermati i due vice presidenti Donatella Prosperi (Lazio) e Carlo Perseghin (Trentino Alto Adige).  Al termine della riunione il Presidente Nazionale Gian Battista Baccarini e il Segretario Nazionale Fabrizio Segalerba, […]

Domani il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini su Rtl 102.5

Milano e Roma tra le città più colpite dal crollo degli affitti. Il lockdown ,il ritorno degli studenti a casa, la riduzione dei trasferimenti lavorativi di manager e professionisti, il boom della smart working economy sono i fattori che hanno inciso sul crollo degli affitti sia nelle principali città italiane sia in quelle europee Domani […]

Consulta, Decreto Ristori Quinquies: “Superare il requisito dei Codici Ateco e valutare le perdite di tutto il 2020 nell’elargire i contributi a fondo perduto”

 Annunciato dal Ministro Gualtieri come l’ultimo pacchetto di aiuti Covid, il Decreto Ristori Quinquies, apprestandosi a chiudere la serie dei provvedimenti emergenziali, acquista ancora più rilevanza nei suoi contenuti che dovranno contemplare anche quelle attività che non siano state direttamente interessate dalle misure restrittive ma che ne abbiano comunque subìto indirettamente le conseguenze, tra le […]

Manovra: Fiaip insieme al Presidente OPMI Polidori per la deducibilità dell’IMU per le persone fisiche

In questa fase di grande difficoltà per il Paese e per milioni di cittadini Governo e maggioranza hanno respinto l’Ordine del giorno dell’On. Catia Polidori (FI) alla Legge di Bilancio 2021 dimenticando la promessa introduzione della deducibilità dell’Imu per le persone fisiche, per gli immobili ad uso abitativo, nell’anno successivo al versamento.  L’ On. Catia Polidori […]

Immobiliare, Fiaip:  “La buona politica ha reso possibile il ripristino della versione originaria del Fondo di garanzia Consap”

Ripristinato il Fondo di Garanzia Consap ‘mutui prima casa’ nella versione originaria. A darne notizia è la Fiaip – Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali – che plaude a tutte le forze politiche, ai Senatori Stefano Collina (PD), Ettore Licheri (M5S) e Giorgio Fede (M5S) , che insieme al Sottosegretario del MISE On. Alessia Morani hanno […]

Legge di Bilancio, Confedilizia – Confassociazioni Real Estate – FIAIP e Property Managers Italia: ‘Ritirare la norma sugli affitti brevi’

Ritirare la norma sugli affitti brevi presente nel disegno di legge di bilancio e avviare una consultazione con le associazioni per studiare le azioni più opportune da intraprendere. È la richiesta che avanzano Confedilizia, Fiaip, Confassociazioni Real Estate e Property Managers Italia a nome – rispettivamente – di proprietari di immobili, agenti immobiliari, associazioni immobiliari […]

Smartworking e nuove opportunità: a Verona Fiaip Donna promuove il progetto S.W.O.T.

Il lavoro cresce in Veneto con nuovi progetti per la valorizzazione dei percorsi professionali per le donne. E’ stato presentato nei giorni scorsi a Verona il progetto S.W.O.T. – Smartworking, Women, Opportunities e Training,  promosso dalla Camera di Commercio di Verona che intende: supportare concretamente le donne nei processi di cambiamento, sostenendone la motivazione e […]

Immobiliare, FIAIP: A Livorno prosegue la lotta all’abusivismo

Negli ultimi 12 mesi segnalati dalla Federazione 3 abusivi operativi nei comuni di Cecina, Castagneto Carducci e Livorno Prosegue senza sosta la lotta all’abusivismo di FIAIP Livorno : altre tre sono le segnalazioni di abusivi che svolgevano intermediazione immobiliare fatte dal collegio provinciale alla Camera di Commercio Maremma e Tirreno negli ultimi 12 mesi tra […]

Immobiliare: Fiaip Piemonte auspica la proroga del Super Bonus 110%

Paolo Papi, Presidente regionale di Fiaip Piemonte in una nota dichiara: “È assolutamente necessario e urgente prorogare i termini del superbonus 110 percento per la riqualificazione energetica degli immobili almeno al 2023. Stiamo vivendo un paradosso perché il provvedimento, correttamente nato per superare la crisi Covid-19, proprio a causa di questa stessa crisi è praticamente […]