Aumenta l’età di chi acquista casa in Italia

Si chiama Sylver economy e tiene in piedi il mercato immobiliare. Nel nostro Paese ’età media degli acquirenti di immobili è in crescita, e si attesta oggi intorno ai 43.8 anni. Un dato stabile rispetto al primo semestre del 2023, ma in aumento rispetto agli anni precedenti.

A riportarlo è il Sole 24 Ore: la quota di compravendite effettuate dagli over 64 nel primo semestre del 2024 ha raggiunto il 9,8% del totale, tra i più alti degli ultimi anni. Questo trend evidenzia una maggiore presenza di acquirenti senior nel mercato immobiliare, spesso alla ricerca di case per le vacanze, da vivere con figli e nipoti o per godersi un clima migliore.

Cose scelgono? La tipologia più acquistata dai sylver è il trilocale (37%), seguito dal bilocale (22,5%) e dai quattro locali (17%). Molti optano per abitazioni ai piani bassi (44,1%), più accessibili e gestibili, specialmente per chi ha esigenze di movimento. Gli over 64 stanno mostrando un maggiore interesse per immobili con classi energetiche A-B e C-D-E, mentre cala l’acquisto di abitazioni in classi energetiche più basse.

Insomma, il mercato immobiliare italiano sta cambiando, con una crescente incidenza di acquirenti più maturi e attenti al comfort e alla qualità abitativa.