La Camera di Commercio di Messina ha pubblicato il nuovo Bando per la doppia transizione digitale ed ecologica 2025, rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del Piano Transizione 4.0 e del progetto nazionale Punto Impresa Digitale (PID), approvato con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 23 febbraio 2023.
L’obiettivo è sostenere la competitività e l’innovazione delle imprese locali, incentivando percorsi di trasformazione digitale e di efficientamento energetico in chiave sostenibile.
Contributi e risorse disponibili
Il bando mette a disposizione 130.000 euro complessivi, suddivisi in due linee di intervento:
-
Misura A – Voucher Digitali: 100.000 € per progetti di innovazione tecnologica, digitalizzazione dei processi e adozione di strumenti digitali evoluti.
-
Misura B – Voucher Transizione Energetica: 30.000 € per iniziative finalizzate al risparmio energetico, all’uso di fonti rinnovabili e alla riduzione dell’impatto ambientale.
Ogni voucher potrà coprire fino al 70% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 5.000 €. L’investimento minimo richiesto alle imprese è di 2.000 €.
Destinatari del bando
Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Messina, regolarmente iscritte e attive al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale camerale.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma Restart, dalle ore 09:00 del 17 settembre 2025 fino alle ore 10:00 del 22 settembre 2025.
La richiesta, corredata dalla documentazione prevista, dovrà essere firmata digitalmente. InfoCamere mette a disposizione una guida operativa (pagg. 11-26) e manuali dedicati per supportare le imprese nella compilazione.
Per tutti i dettagli, la modulistica e la documentazione ufficiale clicca qui.