Grazie alla convenzione siglata tra la Presidente Regionale FIAIP Sicilia, Maria Pia Barbagallo, e Sicindustria, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali – Regione Sicilia – ha partecipato oggi all’Assemblea 2025 dal titolo “Investire al Sud per fare crescere l’Italia”, una giornata di confronto dedicata alle strategie di sviluppo del Mezzogiorno e al ruolo dei territori nella crescita nazionale.
L’evento si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, seguiti dalla relazione introduttiva del Presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo, che ha evidenziato la necessità di politiche industriali e infrastrutturali capaci di valorizzare le potenzialità del Sud.
Sono intervenuti successivamente:
– Renato Schifani, Presidente della Regione Siciliana
– Luigi Sbarra, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Politiche del Sud
– Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
– Emanuele Orsini, Presidente Nazionale di Confindustria
Un confronto di alto profilo che ha messo al centro temi quali investimenti, competitività, sviluppo dei territori, innovazione e occupazione.
“La presenza di FIAIP Sicilia a questa Assemblea – ha dichiarato la Presidente Regionale Maria Pia Barbagallo – conferma l’impegno della nostra Federazione nel rappresentare un settore, quello immobiliare, che in Sicilia riveste un ruolo strategico per la crescita economica. Il mercato immobiliare è un indicatore sensibile dello stato di salute dei territori: quando si investe al Sud, cresce l’edilizia, cresce l’industria, cresce il turismo e cresce l’intero sistema economico. È indispensabile costruire sinergie tra istituzioni, imprese e professioni, affinché la Sicilia diventi sempre più attrattiva per gli investitori e competitiva sul piano nazionale e internazionale.”
La Presidente ha inoltre sottolineato l’importanza della convenzione con Sicindustria: “Questa collaborazione permette a FIAIP di partecipare attivamente ai tavoli di sviluppo regionale e di portare le esigenze del comparto immobiliare all’interno dei processi decisionali che riguardano il futuro della nostra Isola.”



