FIAIP PALERMO. VENTI PROGETTI PER RIGENERARE IL QUARTIERE BORGO NUOVO DI PALERMO

Ben venti progetti per rigenerare il quartiere Borgo Nuovo di Palermo entro il 2027. Un intervento che porterà alla valorizzazione degli immobili della borgata.

Si parte dalla chiesa di San Paolo Apostolo, con la riqualificazione del Cristo in legno come primo gesto simbolico.

Investimento totale di 42 milioni di euro, di cui 25 dallo Stato tramite il decreto Caivano bis e 17 dal Comune.

Gli interventi riguardano scuole, palestre, aree verdi e progetti sociali per favorire l’aggregazione.

Il piano straordinario di interventi si ispira al cosiddetto “modello Caivano”, unendo repressione della devianza e riqualificazione urbana.

L’obiettivo? Offrire alternative sane ai giovani e contrastare la criminalità attraverso spazi di socialità.

La gestione commissariale consentirà di accelerare i tempi e completare gli interventi entro fine 2027.