” Viva Palermo e Santa Rosalia” sarà come ogni anno il grido dell’anima con cui i palermitani, ma non soltanto loro, festeggeranno la Santa Patrona della città la sera tra il 14 e 15 luglio. Il Festino di Santa Rosalia raggiungerà quest’anno l’edizione numero 401. La festività è stata premiata come come uno dei tre eventi migliori al mondo al Bea World Festival 2024, e rappresenta un momento che unisce fede e tradizione e spettacolo.
Il Corteo Tradizionale con il carro che ospita la statua della Santa partirà da Palazzo dei Normanni accompagnato da artisti e gruppi folkloristici, raggiungendo Porta Felice attraverso il Cassaro. Un momento di fede e di gioia popolare che si rinnova nei secoli.
La Muntagnedda d’Oru, il carro che rappresenta il simbolo della festa, anche quest’anno avrà modifiche artistiche e decorative, continuando a significare la speranza e la protezione di Santa Rosalia per la Città di Palermo, mentre i fuochi d’artificio illumineranno a giorno tutto il capoluogo e il mare.
Il Presidente di FIAIP Palermo, Marco Burrascano, insieme all’intero Collegio Provinciale, partecipa con fervore agli onori tributati a Santa Rosalia e augura a tutti i fedeli ed ai cittadini una serena festività.