News

A Piacenza corso sull’aggiornamento normativo e novità legislative immobiliari 2025

Il Collegio Provinciale Fiaip Piacenza ha organizzato un interessante corso di aggiornamento formativo, in collaborazione con il Collegio Notarile di Piacenza che vedrà un’ analisi delle recenti normative e novità legislative 2025 relative al comparto immobiliare. Parteciperanno come relatori i Notai: la Dott.ssa Maria Benedetta Pancera e il Dott. Massimo Toscani. Giovedì 27 febbraio 2025 […]

Marco Burrascano (FIAIP) risponde alle domande dei telespettatori su TeleOne

Giovedì 13 febbraio 2025, in prima serata, il presidente di Fiaip Palermo, Marco Burrascano, sarà ospite della puntata di “Credito Economia Esattoria”. Appuntamento alle ore 21.00 sull’emittente televisiva siciliana TeleOne, Canale 16 del digitale terrestre. Nuove regole fiscali per l’immobiliare introdotte con la legge finanziaria 2025, andamenti e previsioni del mercato delle abitazioni, novità sulla […]

“Sabina Chiriacò eletta Presidente FIAIP Lecce: Da qui parte la Formazione Regionale 2025”

A Lecce viene eletta Sabina Chiriacò nuovo presidente del Collegio provinciale, che succede a Luigi Vitale. “A Sabina Chiriacò vanno i migliori auguri di tutto il consiglio regionale di Fiaip Puglia, che le augura buon lavoro nella sua nuova carica di Presidente di Fiaip Lecce”. Il Presidente provincialie Fiap Lecce Sabina Chiriacò, appena eletta ha […]

Fabrizio Segalerba (FIAIP): Alla Conferenza organizzativa di Confedilizia delineati gli scenari futuri del mercato immobiliare

“Il mercato immobiliare tiene e fa registrare solo un leggero calo nel 2024. Secondo gli ultimi dati ufficiali, nel 2024 si sono registrate circa 707.000 compravendite residenziali, un leggero calo rispetto alle 710.000 del 2023 (-0,4%). Tuttavia, per il 2025 si prevede una ripresa moderata, con un totale atteso di 732.000 transazioni. Sul fronte dei […]

Welfare aziendale e sostegno ai neo-genitori: contributi alle imprese da parte della CCIAA di Bologna

La Camera di Commercio di Bologna ha lanciato un bando per sostenere le imprese che implementano misure di welfare a favore dei dipendenti che diventeranno genitori nel 2025. Il contributo, a fondo perduto, copre il 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di 8.000 euro per impresa. Chi può partecipare? Possono richiedere il contributo […]

Formazione Palermo. “Real Estate English Speakers”

L’anno di formazione di Fiaip Palermo continua con il corso “Real Estate English Speakers”, un’occasione per riprendere l’inglese in vista della stagione turistica. “La città di Palermo è più attrattiva del passato per acquirenti esteri. – spiega Marco Burrascano, presidente Fiaip Palermo – Bisogna farsi trovare pronti a cogliere le opportunità di un mercato nuovo […]

Intervista a Rita Ogno, Presidente FIAIP Genova

Nell’intervista rilasciata nel 2022, era già un vulcano di idee e, a distanza di quasi tre anni, ha lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di fare. Stiamo parlando di Rita Ogno, Presidente provinciale del collegio Fiaip Genova, che a capo del collegio nel capoluogo ligure continua a pianificare mille progetti (e a realizzarli!).   […]

FIAIP AL MIT: PRIMA IL ‘PIANO CASA ITALIA’, POI IL ‘PIANO CASA EUROPA’

Gian Battista Baccarini (FIAIP):  “Bene il decreto Salva Casa, ora è necessario accelerare sulla riforma del Testo Unico Edilizia e sulla definizione di un Piano Nazionale sulla Casa prima che arrivino imposizioni dall’UE” Questa mattina si è tenuto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il quarto incontro del Tavolo di consultazione istituito, oltre […]

Fiaip: A Bologna corso sulla legge di bilancio 2025

Il Collegio Provinciale FIAIP Bologna ha organizzato un corso sulla legge di bilancio 2025 con le novità previste per questo nuovo anno. Ne parleremo con la dottoressa Maura Montanari e il notaio Maria Luisa Cenni. Giovedì 13 Febbraio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso l’Holiday Inn Hotel Bologna Fiera in via del Commercio […]

AFFITTI TURISTICI: 12 ASSOCIAZIONI INVIANO UN DOCUMENTO AL VIMINALE SU SELF CHECK-IN

La Consulta Nazionale Immobiliare Turistica: “La Tecnologia oggi consente l’identificazione in maniera semplice e sicura anche a distanza” Ieri, dodici associazioni di categoria (FIAIP, Pro.Loca.Tur, Confassociazioni RE, Property Managers Italia, OspitaMi, Host+Host, Host Italia, Bre-VE, MyGuestFriend, ABBAV, Bisogna &ssere Bravi, Altea) hanno inviato un documento al Ministero dell’Interno a seguito della Circolare dal Capo della […]