Unioncamere: nel 2022 meno imprese femminili, ma non per il settore dell’immobiliare

Nel 2022, si contano 6mila imprese femminili in meno rispetto al 2021. Lo scorso anno, per effetto di un contesto generale ancora complicato dagli effetti della pandemia, dalla guerra e dalla crisi energetica, molte meno donne hanno dato vita a un’impresa nei settori tradizionali (agricoltura, commercio, manifattura, alberghi e ristoranti). In compenso, come mostra la […]

Evento digitale: Che cos’è, come ottenerla e i vantaggi della Certificazione della Parità di Genere

Si intitola “Certificazione della Parità di Genere. Che cos’è, come ottenerla, i vantaggi” l’evento digitale organizzato da Unioncamere in collaborazione con Il Sole 24 ORE in programma mercoledì 15 febbraio 2023. La legge n. 162/2021 prevede la Certificazione della Parità di Genere per ridurre le disparità sul posto di lavoro. Una misura che il Governo ha inserito nel PNRR – […]

Cresce l’innovazione al femminile: +572 start up innovative in 2 anni

Come mostrano i dati elaborati da InfoCamere per l’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere l’innovazione al femminile cresce. Sono 2 mila le start up innovative femminili registrate a fine settembre 2022, 572 in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Proprio a cavallo dell’epidemia da Covid 19, insomma, molte donne hanno dato vita a questa particolare […]

In Lombardia un bando a sostegno dell’efficientamento energetico

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, intendono sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde del commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid-19. Sono ammissibili al […]

Unioncamere – Pari Opportunità: accordo per la certificazione delle imprese contro il gender gap

Entro il 2026, almeno mille imprese italiane dovranno aver superato i test che certificano l’abbattimento di ogni forma di gender gap sui luoghi di lavoro. Per compiere questa scelta volontaria, sostenuta dai fondi del PNRR, le imprese potranno contare sul supporto fornito da Unioncamere e dal sistema camerale, in virtù di un Accordo di collaborazione […]

Fiaip Donna: “Il benessere finanziario: costruire il proprio futuro”

Si avvicina alla conclusione la seconda edizione di “Donne in attivo”, il progetto di educazione finanziaria rivolto alle donne, dai 20 anni in su, erogato in modalità online e gratuito. Promosso da Unioncamere, finanziato dal ministero dello Sviluppo economico e supportato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e […]

Fiaip Donna: “Il benessere finanziario: saper negoziare per raggiungere i propri obiettivi”

Prosegue il progetto formativo #Donneinattivo Nel mese di Ottobre prosegue il progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, promosso da Unioncamere e dal Ministero dello Sviluppo Economico, con la collaborazione del Comitato per l’educazione finanziaria. Il quarto webinar in programma per mercoledì 5 ottobre dalle 14.30 alle 17.00 passerà in rassegna come prepararsi al meglio e quali […]

Al 10° Salone della CSR e dell’innovazione sociale “Donne e mondo del lavoro, tra conciliazione e innovazione”,

Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è dal 2013 l’appuntamento più atteso dedicato alla sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, negli anni il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della sostenibilità, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali. La decima edizione del […]

Nel mese di Settembre il 3° webinar del progetto formativo #Donneinattivo

Cambio di programma nell’agenda del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, promosso da Unioncamere e dal Ministero dello Sviluppo Economico, con la collaborazione del Comitato per l’educazione finanziaria. La pianificazione e gli obiettivi finanziari. Il risparmio e gli investimenti. Il webinar “Il benessere finanziario: costruire il proprio futuro”, inizialmente in programma per martedì […]

V Rapporto sull’imprenditoria femminile: facciamo il punto.

Voglia di innovazione: le imprese femminili hanno una marcia in più. Investono meno, ma puntano su digitale e green. Nel 2021 sono quasi un milione e 343mila le imprese femminili in Italia: la maggiore parte di loro opera nel settore dei servizi (66,8%), seguito a netta distanza da quello dell’agricoltura (15,4%) e da quello dell’industria […]