Fiaip Donna, Ben-essere: quanto conta saper negoziare?

Si conclude nel mese di Settembre il ciclo di incontri gratuito del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria“, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Il quarto ed ultimo incontro per la stagione 2023, […]

Fiaip Donna, Ben-essere e prestiti: gestire il debito senza ansie

Con il terzo webinar saranno affrontati due temi di grande attualità: il debito e gli errori cognitivi più comuni in ambito finanziario. Si parlerà degli strumenti di prestito classici per i risparmiatori, i fattori ai quali prestare attenzione per non indebitarsi troppo e dei “bias”, ovvero gli errori più frequenti che il nostro cervello è […]

Laboratorio M.I.N.D.S.P.A.C.E: novità per #Donneinattivo 2023

Laboratorio M.I.N.D.S.P.A.C.E. Questo il nome della new entry della terza edizione del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. L’obiettivo principale è far emergere le capacità acquisite […]

Fiaip Donna, Ben-essere: darsi obiettivi e raggiungerli

Questo secondo webinar affronta il tema della pianificazione e dell’importanza di porsi degli obiettivi in ambito finanziario, superando resistenze psicologiche e culturali ed evitando la definizione di obiettivi generici. Si partirà dal modello M.i.n.d.s.p.a.c.e proposto da Dolan e il suo gruppo di studiosi e si rifletterà sui diversi strumenti finanziari per raggiungere i propri obiettivi, […]

Fiaip Donna: Ben-essere: quanto contano gli aspetti economico-finanziari?

Ben-essere: quanto contano gli aspetti economico-finanziari? Questo il titolo del webinar che apre l’edizione 2023 del Progetto “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria”, un percorso formativo online gratuito dedicato a tutte le donne. Durante il primo incontro saranno presentati tutti i temi trattati: la competenza imprenditoriale (trasversale a tutte le professioni), i […]

Donne in attivo: al via la terza edizione del ciclo di webinar sull’educazione finanziaria

Al via la terza edizione del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a […]

In Lombardia contributi per favorire l’autoimprenditorialità

La Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, tramite Unioncamere Lombardia, sostengono l’avvio di nuove imprese lombarde e l’autoimprenditorialità, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove attività. La dotazione finanziaria messa a disposizione da Regione Lombardia è pari a 2.100.300,00 […]

Finanziamenti e agevolazioni in Toscana: il 12 aprile un seminario per l’imprenditoria femminile

L’Unioncamere Toscana, i Comitati Imprenditoria Femminile della Toscana, la Camera di commercio di Firenze, la Camera di Commercio di Arezzo/Siena, l’Azienda speciale della Camera di commercio di Firenze, PromoFirenze, la Delegazione Toscana Associazione AIDDA, organizzano un seminario dal titolo “Parità di genere e nuovi incentivi per l’Imprenditoria Femminile in Toscana”, un’iniziativa per informare e attivare […]

Unioncamere: nel 2022 meno imprese femminili, ma non per il settore dell’immobiliare

Nel 2022, si contano 6mila imprese femminili in meno rispetto al 2021. Lo scorso anno, per effetto di un contesto generale ancora complicato dagli effetti della pandemia, dalla guerra e dalla crisi energetica, molte meno donne hanno dato vita a un’impresa nei settori tradizionali (agricoltura, commercio, manifattura, alberghi e ristoranti). In compenso, come mostra la […]

Evento digitale: Che cos’è, come ottenerla e i vantaggi della Certificazione della Parità di Genere

Si intitola “Certificazione della Parità di Genere. Che cos’è, come ottenerla, i vantaggi” l’evento digitale organizzato da Unioncamere in collaborazione con Il Sole 24 ORE in programma mercoledì 15 febbraio 2023. La legge n. 162/2021 prevede la Certificazione della Parità di Genere per ridurre le disparità sul posto di lavoro. Una misura che il Governo ha inserito nel PNRR – […]