Quaderno Regionale n. 02/2010 – Marzo-Aprile

QR nr. 01/2010 QR nr. 06/2009 QR nr. 05/2009 QR nr. 04/2009 QR nr. 02/2009 QR nr. 01/2009 IL QUADERNO REGIONALE nr. 02 marzo-aprile 2010 Direttore Editoriale: Luciano Passuti – Proprieta’: Collegio Regionale Fiaip Emilia Romagna E-mail: segreteria@emiliaromagna.fiaip.it   Gli Argomenti     Chiarimenti direttiva servizi     GAZZETTA UFFICIALE – D.L. 26/03/2010 N. 59 […]

CONVEGNO “Dopo l’abolizione del Ruolo degli Agenti Immobiliari, quale sara’ il futuro della nostra professione”

Carissimi Associati, gli sforzi della Fiaip non sono stati sufficienti a convincere il Governo il quale, pressato dalle direttive europee, ha scelto la eliminazione del nostro Ruolo professionale trasferendolo all’interno del Registro Imprese,  sempre presso le CCIAA. Per valutare i contenuti del Decreto n. 59 del 26 Marzo 2010, come inciderà il nostro trasferimento nel […]

Chiarimenti direttiva servizi

DIRETTIVA SERVIZI IL PROCESSO DI LIBERALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DEL MERCATO DEI SERVIZI E DEL LAVORO  LA DIRETTIVA SERVIZI 2006/123/CE LA LIBERA PRESTAZIONE DEI SERVIZI TRA GLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA 1. LA LIBERA PRESTAZIONE DEI SERVIZI NELL’UNIONE EUROPEA – I CONTENUTI DELLA DIRETTIVA 2006/123/CE Sportelli unici e meno burocrazia per i prestatori di servizi che […]

Nuovo servizio di consulenza legale per il settore turistico

Il settore turistico del nostro collegio regionale ha stretto un importante incarico professionale con l’avvocato Luca Valerio Fenati allo scopo di offrire agli associati una puntuale risposta ai quesiti in ambito legale sulle compravendite e locazioni del Settore Turistico. Tale accordo prevede in sintesi, i seguenti servizi a disposizione degli associati: disponibilità di consulenza a […]

Informazioni sugli incentivi 2010 per l’acquisto di beni immobili

Informazioni sugli incentivi per l’acquisto di beni immobili La richiesta di incentivi per l’acquisto di beni immobili ha una regolamentazione differente rispetto alle modalità di richiesta incentivi per beni mobili.   Per l’acquisto della prima casa è previsto un contributo se si tratta di un immobile ad alta efficienza energetica. In particolare: se l’immobile è […]

Aggiornamenti antiriciclaggio: IMPORTANTI NOVITA’ SULLA VERIFICA DELLA CLIENTELA

Gli obblighi Antiriciclaggio ovvero quelli di identificazione, registrazione segnalazioni di infrazione denaro contante e titoli al portatore e di operazioni sospette sono nati sin dal 1991, erano riservati esclusivamente agli intermediari finanziari, istituti bancari mentre dall’anno 2006, con il recepimento della II° Direttiva Comunitaria, si sono estesi anche ad altre categorie di soggetti tra i quali […]